Facebook Instagram Telegram Twitch Youtube
  • Home
  • Forum
  • Allestimento
  • Chimica
  • Tecnica
    • Fai da Te
  • Fauna
    • Invertebrati
    • Pesci
  • Flora
    • Fertilizzazione
CERCA
Entra
Benvenuto! Effettua il login
Hai bisogno di aiuto per recuperare la password?
Informativa sulla privacy
Recupera la password
Recupera la tua password
Ti invieremo una password per email.
Acquario.top Acquario.top
  • Home
  • Forum
  • Allestimento
    • Acquario.top al Petsfestival

      Petsfestival .top /2

      Stand al Petsfestival

      Petsfestival… .top

      Foto satellitare Pantanal

      Stagionalità per i ciclidi nani

      India Occidentale

      Dai torrenti di montagna alle paludi di mangrovie

      Allestimento di Ivan Mikolji

      Acquario wild

  • Chimica
    • Ferro puro

      Ferro in acquario

      CO2 (CC0)

      Impianto CO2 in acquario

      Calcolatore (CC0)

      Conversione dei valori dell’acquario

      Ciclo dell'azoto in acquario.

      Ciclo dell’azoto in acquario: l’ennesimo articolo

      Suddivisione delle sequenze di geni amoA dei Thaumarchaeota.

      Riesame della nitrificazione in acquario

  • Tecnica
    • TuttiFai da Te
      CO2 (CC0)

      Impianto CO2 in acquario

      Calcolatore (CC0)

      Conversione dei valori dell’acquario

      Skimmer di superficie

      Dennerle Turbo-Skimmer – Skimmer di superficie

      Filtro di Amburgo

      Filtro di Amburgo

  • Fauna
    • TuttiInvertebratiPesci
      Laetacara araguaiae

      Laetacara araguaiae

      Betta channoides

      Betta channoides

      Mikrogeophagus ramirezi

      Mikrogeophagus ramirezi

      Pterophyllum scalare

      Pterophyllum scalare

  • Flora
    • TuttiFertilizzazione
      Proserpinaca palustris

      Proserpinaca palustris

      Fiori della Spiranthes cernua.

      Spiranthes cernua – Spiranthes odorata

      Seachem logo

      Protocollo Seachem – Guida

      Ludwigia sp. "White"

      Ludwigia sp. “White”

Home Tag Riproduzione

Tag: Riproduzione

Nannacara taenia

Nannacara taenia

Cure parentali discus

Cure parentali dei discus

Apistogramma baenschi

Apistogramma baenschi “Inka 50”

Acquari naturali – 12 e 13 Aprile 2025 a Calci (Pisa)

Nei giorni 12 e 13 aprile 2025, presso il Museo, si terrà l’evento “Acquari naturali. Evento con esposizione di acquari, conferenze e attività per famiglie”.

Per tutte le informazioni, rimandiamo al sito del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa:
Acquari Naturali

Evento organizzato dal Museo di Storia Naturale in collaborazione con:
Acquari Naturali, Acquario.Top, Associazione Italiana Betta (AIB), Associazione Italiana Killifish (AIK), Club Acquariofilo Erpetologico Barese (CAEB), Club Ittiologico Romano ‘Giancarlo Iocca’ (CIR), Gruppo Acquariofilo Salentino (GAS), Associazione Italiana Ciclidofili (AIC), Associazione Acquariofili Abruzzese (AAA), ReefWorld APS.

ACQUARIO.TOP

Chi siamo

Contatti

Forum

Termini di utilizzo

Informativa sulla Privacy

Informativa sui Cookie

ARTICOLI PIÙ LETTI

Arcadia T5 LED – Conversione a LED di un Juwel Rio

Protocollo Seachem – Guida

Calcolatore consumi elettrici dell’acquario

Trattamento dei pesci affetti da Camallanus e altri Nematodi

Guida ai fertilizzanti Easy-Life

ACQUARIO.TOP SUI SOCIAL

FacebookFacebook
InstagramInstagram
TelegramTelegram
TwitchTwitch
YoutubeYoutube